Investiamo con The New Finance

Youtuber e consulente, è appassionato di investimenti da oltre 10 anni. Azioni, obbligazioni, ETF e strategie avanzate come il bond laddering. Intervista coinvolgente con un appassionato del settore che condivide conoscenze uniche.

Previsioni su Bitcoin ed effetto Lindy

Metriche chiave della blockchain e il potenziale futuro delle criptovalute oltre l’oro. L’effetto Lindy ci aiuta a valutare la capacità di Bitcoin di sopravvivere alla prova del tempo, mentre il dialogo tra istituzioni e criptovalute definisce il futuro finanziario.

Investiamo con Bowman

Si occupa di consulenza finanziaria dal 2002. Ha fatto ricerca, formazione ed è un punto riferimento per molti risparmiatori e investitori. E’ un blogger finanziario dal 2018. Ecco a voi l’intervista a Bowman.

La sopravvalutazione dei metodi di valutazione

Un’analisi critica dei metodi di valutazione tradizionali come il P/E e CAPE, esplorando le limitazioni e l’impatto della standardizzazione sulle aspettative di mercato degli investitori.

Investiamo con Finanza Cafona

Nel primo episodio di Investiamo con, l’intervista al blogger più cafone del panorama italiano di finanza personale: il sig. Cafone di Finanza Cafona.

Investire per i figli

Esistono molti strumenti che possono rispondere all’esigenza di accantonare un capitale per la maggiore età dei vostri figli. In questo articolo spero di fare un po’ di chiarezza, portandovi anche la mia esperienza.

Il reddito è la variabile più importante

Per quanto mi riguarda non esiste discussione in merito. Il reddito è la variabile più importante della finanza personale. Sancisce il limite tra risparmiare o vivere sulle spese, tra poter pianificare o vivere alla giornata, tra poter fare delle scelte o delle rinunce.

100% azionario per tutta la vita

Investire al 100% nel mercato azionario per tutta la vita può essere una soluzione ottimale? Analizzo il white-paper che ne parla e che critica l’approccio più conservativo dei consulenti finanziari.

Permanent Portfolio: il lazy portfolio di Harry Browne

Un deep-dive sul Permanent Portfolio di Harry Browne, ideato per offrire stabilità, si basa su una diversificazione equilibrata tra azioni, obbligazioni, liquidità e oro. È fondamentale però adattare il portafoglio al proprio contesto per mitigare il rischio di cambio e ottimizzare i rendimenti a lungo termine.

Torna in alto