I miei investimenti
Spiegazione delle metriche di portafoglio
Indicatori di rendimento
Compound Annual Growth Rate (CAGR)
Tasso di rendimento annuale non depurato da “l’effetto PAC”. Significa cioè che eventuali versamenti o prelievi nel periodo impattano questo valore.
Money Weighted Rate of Return (MWRR)
Tasso di rendimento ponderato per il capitale investito, quindi è depurato dall’effetto di cui sopra e fornisce un informazione precisa sull’effettiva crescita (o decrescita) del portafoglio nel tempo. E’ annualizzato.
Indicatori di rischio
Max Drawdown (DD)
E' il ribasso più importante subìto dal portafoglio. Non è preciso in quanto l’analisi viene fatta su dati mensili quindi se un eventuale drawdown viene recuperato in parte nel mese non lo vedo. E’ un problema marginale in quanto investendo a lungo termine avere un solo mese di ribasso è un non problema.
Ulcer Index e Ulcer Performance Index
Longest drawdown (mesi)
Durata in giorni del ribasso più lungo subìto dal portafoglio.
Deviazione standard
Indice di Sharpe
Differenza tra rendimento (ho utilizzato l’MWRR in quanto depurato dall’effetto del capitale investito nel tempo) e Risk Free Rate in rapporto alla deviazione standard. Per il Risk Free Rate utilizzo il tasso Euribor a 3 mesi.