Le formule Excel più utili per un investitore
Excel è uno strumento formidabile nella sua semplicità. Un elenco di alcune formule excel utili per la nostra pianificazione finanziaria.
Excel è uno strumento formidabile nella sua semplicità. Un elenco di alcune formule excel utili per la nostra pianificazione finanziaria.
Investimenti ed inflazione sono due forze uguali e contrarie. Possiamo tuttavia tenere a bada questo nemico silente con una buona pianificazione.
Come impatta l’effetto gregge in finanza e sui piccoli risparmiatori e qualche strategia per evitare di farsi influenzare eccessivamente.
Dalla spesa alle applicazioni, dal metodo delle 100 buste alla regola del 33%, tutti i metodi per risparmiare soldi in modo efficiente.
Scegliere un ETF obbligazionario è un’operazione spesso sottovalutata. Le variabili da tenere in considerazione sono molte: duration, yield to maturity, rischio tassi d’interesse, rischio di credito e così via. Ecco su quale ETF obbligazionario ho scelto di investire.
Nel 2022 l’asset class più bistrattata, le obbligazioni stanno ritornando in auge, dopo l’aumento dei tassi di interesse effettuato dalle Banche Centrali. Ecco 5 buoni motivi per inserirle nel vostro portafoglio di lungo termine.
Il ribilanciamento di portafoglio è quel processo che consente di mantenere sotto controllo il rischio, riportando periodicamente la percentuale degli asset in portafoglio all’allocazione iniziale. Conviene davvero oppure è solo un costo inutile?
Investire a leva finanziaria ha delle complessità intrinseche dovute ad un disastroso effetto matematico che prende il nome di compounding.
La migliore asset allocation di sempre esiste? Possiamo sapere quale saranno i titoli che avranno le migliori performance in futuro?
Chi sono e quali sono i migliori investitori di sempre. E’ importante conoscerli non tanto per le performance ma per trarne i corretti insegnamenti.