Banca Sella: la recensione completa

Banca Sella è un’istituzione bancaria con radici profonde che risalgono al 1886, quando il Gruppo Banca Sella Holding iniziò la sua attività. Oggi conta circa 300 filiali in Italia, oltre 5.000 dipendenti e una presenza internazionale in sette paesi. Leader nel trading online da 20 anni, Banca Sella si distingue per la sua solidità e per un approccio che combina tradizione bancaria e innovazione digitale. A differenza dei broker puri, Banca Sella offre una soluzione bancaria completa che integra servizi tradizionali con una gamma articolata di strumenti per l’investimento, dai semplici acquisti di azioni ai sofisticati Piani di Accumulo (PAC) e gestioni patrimoniali. Per gli investitori passivi di lungo termine, rappresenta una delle proposte più complete del panorama bancario italiano, grazie alla possibilità di costruire patrimoni gradualmente attraverso strategie disciplinate e fiscalmente efficienti.

Caratteristiche principali

CaratteristicaDettagli
Commissioni Azioni Italia0,19% del controvalore (min. €3,00, max €19,95)
Commissioni Azioni USA0,16% del controvalore (min. $12,00)
Commissioni ETFCome azioni: 0,19% Italia, 0,16% USA
Commissioni Fondi0% se sottoscritti online in autonomia
Custodia TitoliGratuita per sempre
Canone Conto Trader€15 trimestre (gratuito con 5 operazioni)
PAC Minimo€50 al mese
Gestione PatrimonialeSella Evolution da €5.000 (0,90% + IVA annuo)
PIRDisponibili con vantaggi fiscali
Mercati AccessibiliItalia, Europa, USA (principali borse)
Facilità d’usoAlta; piattaforme intuitive e app mobile
Strumenti di RicercaBuoni; analisi, webinar, formazione
App MobileSì, Sella Invest e Sella Trader
Supporto in ItalianoCompleto con consulenti dedicati
Sostituto d’ImpostaSì, regime amministrato
Ideale perInvestitori passivi, PAC, gestioni patrimoniali, lungo termine

Pro e Contro

ProContro
✅ Sostituto d’imposta italiano (massima semplicità fiscale)❌ Commissioni non competitive per trader attivi
✅ PAC da soli €50/mese senza commissioni d’ingresso online❌ Mercati limitati rispetto ai broker globali
✅ Custodia titoli gratuita per sempre❌ Commissioni fisse elevate per piccoli investimenti
✅ Gestioni patrimoniali professionali (Sella Evolution)❌ Offerta ETF limitata rispetto ai broker specializzati
✅ PIR con vantaggi fiscali significativi❌ Canone conto trader (azzerabile con operatività)
✅ Solidità bancaria con 138 anni di storia❌ Piattaforma avanzata SellaExtreme a pagamento
✅ Consulenza dedicata e supporto umano❌ Commissioni internazionali elevate
✅ Trasferimento titoli gratuito da altre banche❌ Strumenti derivati limitati
✅ App Sella Invest per investimenti semplificati❌ Formazione meno approfondita dei broker puri
✅ Commissioni digressive per investitori attivi❌ Quotazioni tempo reale gratis solo mercati italiani

Piattaforme di investimento

Banca Sella offre un ecosistema articolato di piattaforme pensate per diverse tipologie di investitori. Per gli investitori passivi di lungo termine, la proposta si articola su più livelli.

App Sella Invest rappresenta la soluzione ideale per chi vuole investire in modo semplice e diretto. Progettata specificatamente per investimenti di lungo termine, permette di sottoscrivere fondi senza commissioni d’ingresso, monitorare PAC e gestire il portafoglio con estrema semplicità.
Piattaforma Titoli e Fondi integrata nell’Internet Banking offre una visione completa degli investimenti in un ambiente unico. Qui è possibile visualizzare la panoramica investimenti, gestire i Piani di Accumulo attivi e monitorare l’andamento del portafoglio nel tempo.
Per chi necessita di strumenti più sofisticati, SellaXtrading è gratuita e offre funzionalità avanzate di analisi, mentre SellaExtreme (€20/mese, azzerabile con 15 operazioni) si rivolge ai trader più attivi.

Strumenti per l’investimento passivo

Qui Banca Sella eccelle veramente, offrendo una gamma completa di soluzioni per costruire patrimoni nel lungo termine:

Piani di Accumulo (PAC)

I PAC di Banca Sella permettono di investire anche piccole cifre, accantonando regolarmente somme coerenti con il proprio budget mensile, per costruire gradualmente il capitale. Caratteristiche principali:

  • Importo minimo: €50 al mese
  • Flessibilità totale: modifiche, sospensioni e interruzioni senza costi
  • Automazione: addebito automatico programmabile
  • Diversificazione: accesso a fondi Sella SGR e case terze

Gestioni Patrimoniali Sella Evolution

Sella Evolution offre gestioni di portafoglio professionale a partire da €5.000 con commissioni dello 0,90% annuo IVA esclusa. Il servizio si avvale della collaborazione con Moneyfarm per la selezione degli ETF e offre:

  • 6 linee di investimento: da conservativa (100% obbligazionaria) ad aggressiva (100% azionaria)
  • 2 linee ESG: per investimenti sostenibili
  • PAC integrato: versamenti aggiuntivi da €50/mese
  • Gestione professionale: team di esperti dedicato

PIR (Piani Individuali di Risparmio)

I PIR offrono vantaggi fiscali significativi: esenzione totale dalle imposte sul capital gain se mantenuti per almeno 5 anni ed esenzione dall’imposta di successione. Investimenti da €500 con PIC o €50 con PAC, fino a €40.000 annui.

Mercati e strumenti accessibili

L’offerta di Banca Sella copre adeguatamente le esigenze degli investitori passivi.

Azioni e ETF: Accesso ai principali mercati italiani (Borsa Italiana completa), europei (Euronext, Francoforte, Londra) e statunitensi (NYSE, NASDAQ). La selezione, pur non essendo vasta come quella dei broker specializzati, include tutti i titoli principali per costruire portafogli diversificati.
Fondi: Ampia gamma di fondi comuni Sella SGR e di case terze, con commissioni d’ingresso azzerate se sottoscritti online in autonomia.
Obbligazioni: Mercato domestico e internazionale, perfetto per la componente difensiva dei portafogli di lungo termine.

Commissioni e costi per investitori passivi

La struttura commissionale di Banca Sella è pensata per premiare gli investitori di lungo termine:

Operazioni Spot

  • Azioni Italia: 0,19% con minimo €3 e massimo €19,95
  • Azioni USA: 0,16% con minimo $12
  • ETF: stesse commissioni delle azioni
  • Fondi: 0% commissioni d’ingresso online

Costi Ricorrenti

  • Custodia titoli: Gratuita per sempre
  • Conto Trader: €15 a trimestre, gratuito con 5 operazioni
  • PAC: Nessun costo aggiuntivo per versamenti automatici
  • Sella Evolution: 0,90% annuo + IVA + costi impliciti ETF

Per investitori che operano sporadicamente (tipico dell’investimento passivo), il costo trimestrale di €15 può essere facilmente azzerato con poche operazioni.

Qualità del servizio e supporto

Banca Sella eccelle nel supporto agli investitori passivi.

Consulenza dedicata: Ogni cliente ha accesso a consulenti qualificati per pianificazione finanziaria e costruzione portafogli di lungo termine.
Formazione: Eventi e webinar con professionisti del settore, dedicati a chi vuole iniziare a investire in modo efficace o ampliare le competenze.
Trasferimento gratuito: Servizio di migrazione gratuito per trasferire portafogli da altre banche, rimuovendo uno degli ostacoli più frequenti.

Vantaggi fiscali e amministrativi

Il grande vantaggio di Banca Sella per l’investimento passivo è la semplicità fiscale.

Sostituto d’imposta: Banca Sella è un istituto bancario italiano abilitato ad agire da sostituto d’imposta, eliminando complessità burocratiche.
Regime amministrato: Calcolo e versamento automatico di imposte su capital gain e dividendi.
PIR fiscalmente agevolati: Gestione automatica dei vincoli e dei benefici fiscali.

Per chi è adatto Banca Sella?

Banca Sella è perfetta per:

  • Investitori passivi di lungo termine che cercano semplicità e sicurezza
  • Chi vuole iniziare con PAC da importi modesti (€50/mese)
  • Investitori che apprezzano la consulenza e il supporto umano
  • Chi desidera gestioni professionali senza complicazioni operative
  • Investitori in PIR per massimizzare vantaggi fiscali
  • Chi vuole tutto in un unico posto (banking + investimenti)

È meno adatta per:

  • Trader attivi che necessitano commissioni molto basse
  • Investitori globali che cercano mercati esotici
  • Chi opera con derivati complessi (futures, opzioni avanzate)
  • Investitori in criptovalute (offerta limitata agli ETN)

L’esperienza per l’investimento passivo

L’approccio di Banca Sella all’investimento passivo è maturo e ben strutturato. La possibilità di impostare PAC automatici, di accedere a gestioni professionali e di beneficiare della consulenza dedicata rappresenta un ecosistema ideale per chi vuole costruire patrimoni nel tempo senza stress operativi.

La sezione Titoli e Fondi dell’Internet Banking offre una visione chiara e completa degli investimenti, con strumenti di monitoraggio che aiutano a mantenere la disciplina necessaria per strategie di lungo termine.

Considerazioni fiscali

Il grande vantaggio di Banca Sella è la totale semplicità fiscale. In qualità di banca italiana:

  • Regime amministrato: Nessun obbligo dichiarativo per capital gain
  • Calcolo automatico: Imposte calculate e versate dalla banca
  • PIR ottimizzati: Gestione automatica dei vincoli temporali
  • Documentazione completa: Report fiscali dettagliati forniti automaticamente

Questo elimina completamente le complessità burocratiche che caratterizzano i broker esteri, rendendo l’investimento passivo veramente “fire and forget”.

Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti per rimanere aggiornato

Niente spam, ti invierò solo un aggiornamento settimanale.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Recenti
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Torna in alto