Sono dazi amari
Analisi del recente crollo dei mercati finanziari globali, dati storici sui recuperi post-crisi e perché mantenere la propria strategia d’investimento è l’approccio migliore.
Analisi del recente crollo dei mercati finanziari globali, dati storici sui recuperi post-crisi e perché mantenere la propria strategia d’investimento è l’approccio migliore.
Nel lungo termine, i versamenti annuali in un portafoglio diventano sempre meno rilevanti rispetto al valore complessivo. Dopo 15 anni, un versamento di 12.000 euro incide meno del 5%. L’incidenza dipende da rendimento, inflazione e obiettivi personali. Investire maggiormente all’inizio è cruciale per ottenere risultati significativi a scadenza.
Tutto quello che c’è da sapere sui titoli di stato legati all’inflazione europea: chi li emette, calcolo della cedola, rivalutazione in base al coefficiente di indicizzazione, tabelle dell’indice HICP. Vediamo perché può aver senso acquistare inflazione adesso, anche se sta rientrando nei limiti previsti dalla BCE.
Le opzioni sono uno strumento derivato estremamente delicato e molto complesso. Ma se ne fa un gran parlare ed è bene conoscere il loro funzionamento in generale. Se volete sapere cosa sono le opzioni, come funzionano, quali sono “le greche” principali e quali sono alcune delle strategie più utilizzate con le opzioni, questo è l’articolo che fa per voi.
Gamestop è stata protagonista di un evento storico piuttosto unico nel suo genere. Un gruppo estremamente cospicuo di investitori retail si è coalizzato contro i grandi hedge funds speculativi e li ha messi alle corde, facendo esplodere il prezzo del titolo quando il mercato ormai lo dava per morto.
Esamina il rapporto tra fiducia e soldi nel mondo della finanza. Scopri come la gestione attiva sta perdendo terreno a causa della scarsa fiducia degli investitori.
Approfondisci il Factor Investing con un’analisi completa che parte dalla sua nascita fino alle sfide recenti. Questo articolo chiarisce dubbi e sfata miti, guidandoti attraverso l’impatto dei fattori sui rendimenti di lungo termine.
Investire in Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) è ancora vantaggioso? Vediamo come è possibile calcolarne il rendimento e analizziamo quali sono i rischi di un portafoglio troppo concentrato sui titoli di stato italiani.
Storicamente, i mercati hanno sperimentato diverse crisi che hanno avuto impatti significativi sugli investitori. Tuttavia, da queste crisi emergono importanti lezioni che possiamo imparare per migliorare la nostra strategia e la gestione del rischi. Esaminiamo quindi le otto crisi di mercato e vediamo cosa possiamo imparare da ognuna di esse.
Un’analisi nel dettaglio dei Buoni Fruttiferi Postali: tipologie, caratteristiche, rendimenti. Analizziamo nel dettaglio i singoli BFP e vediamo quali convengono e quali no.