Investimenti

Guide dettagliate, analisi di mercato e strategie di investimento per ogni livello di esperienza. Impara come far crescere il tuo patrimonio, diversificare il portfolio e navigare i mercati finanziari con sicurezza.

Crisi di mercato: 8 lezioni essenziali

Storicamente, i mercati hanno sperimentato diverse crisi che hanno avuto impatti significativi sugli investitori. Tuttavia, da queste crisi emergono importanti lezioni che possiamo imparare per migliorare la nostra strategia e la gestione del rischi. Esaminiamo quindi le otto crisi di mercato e vediamo cosa possiamo imparare da ognuna di esse.

Buoni fruttiferi postali: ne vale la pena?

Un’analisi nel dettaglio dei Buoni Fruttiferi Postali: tipologie, caratteristiche, rendimenti. Analizziamo nel dettaglio i singoli BFP e vediamo quali convengono e quali no.

Cosa sono e come funzionano le obbligazioni

Un’analisi completa su tutto ciò che riguarda le obbligazioni. Quali sono le tipologie, come leggere il nome di una obbligazione, come si calcola il rendimento, cosa è la duration e la convessità e come si calcolano. Con questo articolo le obbligazioni non hanno più segreti per voi.

Previsioni su Bitcoin ed effetto Lindy

Metriche chiave della blockchain e il potenziale futuro delle criptovalute oltre l’oro. L’effetto Lindy ci aiuta a valutare la capacità di Bitcoin di sopravvivere alla prova del tempo, mentre il dialogo tra istituzioni e criptovalute definisce il futuro finanziario.

La sopravvalutazione dei metodi di valutazione

Un’analisi critica dei metodi di valutazione tradizionali come il P/E e CAPE, esplorando le limitazioni e l’impatto della standardizzazione sulle aspettative di mercato degli investitori.

100% azionario per tutta la vita

Investire al 100% nel mercato azionario per tutta la vita può essere una soluzione ottimale? Analizzo il white-paper che ne parla e che critica l’approccio più conservativo dei consulenti finanziari.

Permanent Portfolio: il lazy portfolio di Harry Browne

Un deep-dive sul Permanent Portfolio di Harry Browne, ideato per offrire stabilità, si basa su una diversificazione equilibrata tra azioni, obbligazioni, liquidità e oro. È fondamentale però adattare il portafoglio al proprio contesto per mitigare il rischio di cambio e ottimizzare i rendimenti a lungo termine.

Investire sui massimi di mercato: conviene?

Leggo sempre più spesso di persone preoccupate di investire i loro sudati risparmi in un mercato all’apice della forma. La risposta che ricevono è sempre la stessa: time in the market batte timing the market. Mi sono chiesto se è realmente così o se questo è un mantra tramandato via internet che nessuno ha mai verificato.

Gli ETC: la replica delle materie prime e i rischi associati

Nel mondo degli ETP esistono varie categorie di prodotti: gli ETF, gli ETC e gli ETN. A differenza dei cugini ETF, gli ETC, il cui scopo è quello di replicare l’andamento di materie prime e metalli preziosi, hanno dei rischi che è necessario conoscere bene.

Torna in alto