Opzioni: (quasi) tutto quello che c’è da sapere

Con le azioni, le obbligazioni e le materie prime abbiamo scherzato. Ma è con le opzioni che si fanno i big money.

No, non è vero. Le opzioni sono uno strumento derivato estremamente delicato e molto complesso. Ma se ne fa un gran parlare ed è bene conoscere il loro funzionamento in generale. Tuttavia non aspettatevi che entri troppo in profondità sull’argomento perché per quello ci sono i libri (ve ne consiglierò un paio al termine dell’articolo).

Se volete sapere cosa sono le opzioni, come funzionano, quali sono “le greche” principali e quali sono alcune delle strategie più utilizzate con le opzioni, siete nel posto giusto.

Cosa sono le opzioni

Un’opzione è uno strumento finanziario derivato che offre al compratore il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o vendere un sottostante, come un’azione, a un prezzo concordato (strike price) entro una certa data (expiration date). L’expiration date solitamente è indicato dall’acronimo DTE (Days to expiration). Questo significa che chi acquista un’opzione può decidere se esercitare o meno questo diritto a seconda delle condizioni di mercato. Tuttavia, è importante ricordare che le opzioni scadono e perdono valore nel tempo, un fenomeno noto come decadimento theta.

A meno che non sia diversamente indicato, un contratto di opzione rappresenta 100 azioni del titolo sottostante.

Fare trading di opzioni può essere motivato da diverse ragioni. Una delle principali è la copertura (hedging). Chi possiede azioni può acquistare opzioni put per proteggersi da eventuali cali di prezzo, mentre chi vende allo scoperto può acquistare opzioni call per limitare le perdite se il prezzo del sottostante aumenta. In pratica, le opzioni permettono di “assicurare” il proprio investimento.

Un altro motivo per cui molti trader scelgono le opzioni è la speculazione. Questo strumento permette di scommettere sulla direzione del prezzo di un sottostante senza doverlo acquistare o vendere direttamente. Utilizzando la leva finanziaria, con una piccola somma di denaro, chiamata premio, è possibile controllare un numero maggiore di azioni. Questo può portare a profitti elevati, ma le perdite sono limitate al premio pagato.

La leva finanziaria offerta dalle opzioni può generare profitti significativi se il prezzo del sottostante si muove nella direzione prevista e nel tempo giusto. Tuttavia, c’è un rovescio della medaglia: la maggior parte delle opzioni scade senza valore, il che significa che gli investitori perdono l’intero premio pagato se il movimento del prezzo non è sufficiente o non avviene in tempo.

Per quanto riguarda i profitti e le perdite, gli acquirenti di opzioni possono avere profitti potenzialmente illimitati con perdite limitate al premio pagato. D’altro canto, i venditori di opzioni hanno profitti limitati al premio ma rischiano perdite illimitate se il prezzo del sottostante si muove contro di loro.

Il prezzo di un’opzione è composto da due elementi:

  • il valore intrinseco, che è la differenza tra il prezzo del sottostante e il prezzo di esercizio;
  • il valore estrinseco, che include il valore temporale e il premio al rischio.

Tipologie di opzioni

Call

Un’opzione call conferisce al possessore il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare il titolo sottostante al prezzo di esercizio, entro o alla scadenza dell’opzione.

In pratica, un’opzione call diventa più preziosa man mano che il prezzo del titolo sottostante aumenta, dato che il possessore può acquistare il titolo a un prezzo inferiore rispetto al mercato. Questo è noto come avere un delta positivo.

Le call lunghe (long call) sono spesso utilizzate per speculare sull’aumento del prezzo del sottostante. Il potenziale di rialzo è illimitato, poiché non c’è un limite al quanto può salire il prezzo del titolo, mentre la perdita massima è limitata al premio pagato per acquistare l’opzione.

Viceversa, una call corta (short call) genera un premio al rischio positivo fin tanto che lo strike price è maggiore del prezzo al quale il titolo viene scambiato. Questo genera un profitto limitato, ma un potenziale di perdita illimitato. Il motivo per il quale dovremmo vendere una call è per beneficiare di un potenziale momento di lateralizzazione o diminuizione del prezzo del titolo.

short call, long call

Put

Le opzioni put danno al possessore il diritto, ma non l’obbligo, di vendere il titolo sottostante al prezzo di esercizio, entro o alla scadenza dell’opzione.

Questo significa che una put lunga (long put) rappresenta una posizione corta nel titolo sottostante, poiché guadagna valore man mano che il prezzo del sottostante scende, caratteristica di un delta negativo. Le put possono essere usate come strumento di protezione, acquistate come una sorta di assicurazione per fornire agli investitori un prezzo minimo di vendita per coprire le loro posizioni in azioni. In questo modo, anche se il prezzo del titolo crolla, l’investitore è garantito di poter vendere al prezzo di esercizio dell’opzione put.

Viceversa, una put corta (short put) rappresenta una posizione lunga nel titolo sottostante. Come nella short call, il profitto è limitato ma la perdita è potenzialmente illimitata. Vendere put ha lo scopo di incassare un premio al rischio se il titolo lateralizza o aumenta, sempre rimanendo al di sopra dello strike price.

short put, long put, opzioni

Opzioni americane ed europee

Queste categorie non si riferiscono alla loro origine geografica, ma piuttosto alle modalità di esercizio.

Le opzioni americane offrono una flessibilità maggiore, poiché possono essere esercitate in qualsiasi momento tra la data di acquisto e la data di scadenza. Questo significa che l’acquirente dell’opzione può decidere di esercitare il diritto di acquistare o vendere il sottostante in qualsiasi momento prima della scadenza, a seconda delle condizioni di mercato.

Al contrario, le opzioni europee hanno una restrizione significativa: possono essere esercitate solo alla scadenza, ovvero alla fine del loro ciclo di vita. Questa differenza implica che l’acquirente dell’opzione europea deve attendere fino alla data di scadenza per esercitare il diritto di acquistare o vendere il sottostante, indipendentemente dalle variazioni di prezzo che possono verificarsi nel frattempo.

La distinzione tra queste due tipologie di opzioni è importante da considerare quando si pianifica una strategia di trading. Molte opzioni sugli indici azionari sono di tipo europeo, il che significa che non possono essere esercitate anticipatamente.

Il diritto di esercizio anticipato nelle opzioni americane ha un certo valore, che si riflette nel premio dell’opzione. Infatti, le opzioni americane tendono ad avere un premio più elevato rispetto alle opzioni europee altrimenti identiche. Questo premio aggiuntivo è dovuto alla desiderabilità della funzione di esercizio precoce, che consente agli investitori di sfruttare eventuali movimenti favorevoli del mercato senza dover attendere la scadenza.

Indicativamente le opzioni su azioni hanno stile americano, mentre quelle sugli indici hanno stile europeo.

Per capire se le opzioni su un determinato titolo sono americane o europee è necessario consultare i documenti messi a disposizione dall’emittente. Ad esempio, le opzioni scambiate su SPX e XSP (mini-SPX) hanno stile europeo.

opzioni americane, opzioni europee, opzioni
Fonte: S&P 500 Index Options Products (cboe.com)

Le principali greche

Delta

Delta ha tre significati principali:

  1. Sensibilità al Prezzo del Sottostante: Delta misura quanto cambia il prezzo dell’opzione rispetto a una variazione del prezzo del sottostante. Ad esempio, un delta di 0,50 significa che per ogni dollaro di aumento nel prezzo del sottostante, il prezzo dell’opzione aumenta di 50 centesimi.
  2. Posizione Equivalente nel Sottostante: Delta rappresenta anche l’equivalente di una posizione nel sottostante. Questo è utile per strategie delta neutral, dove l’obiettivo è bilanciare la posizione in modo che non sia influenzata dalle variazioni del prezzo del sottostante.
  3. Probabilità di Scadenza ITM: Delta può essere interpretato come la probabilità che l’opzione scada in-the-money (ITM). Per esempio, un delta di 0,30 indica una probabilità del 30% che l’opzione scada ITM. I venditori spesso scelgono opzioni out-of-the-money (OTM) con un delta di circa 0,30, puntando sul fatto che c’è solo un 30% di probabilità che queste opzioni vengano esercitate.

Gamma

Gamma misura la variazione del delta rispetto a una variazione del prezzo del sottostante. Gamma è più alta per le opzioni at-the-money (ATM) e aumenta man mano che la scadenza si avvicina. Questo significa che le opzioni ATM sono più sensibili alle variazioni del prezzo del sottostante. Gli acquirenti di opzioni hanno una gamma positiva, il che accelera i profitti quando il sottostante si sposta ITM. Al contrario, i venditori hanno una gamma negativa, il che accelera le perdite quando il sottostante si sposta ITM.

Theta

Theta rappresenta il valore temporale dell’opzione e misura il decadimento del valore estrinseco nel tempo. Con l’avvicinarsi della scadenza, il decadimento theta accelera, specialmente per le opzioni ATM. I venditori di opzioni cercano di trarre profitto raccogliendo theta, vendendo opzioni con più giorni alla scadenza (solitamente 30-45 DTE) o opzioni settimanali, sperando che il valore temporale si riduca rapidamente a loro favore.

Vega

Vega misura quanto cambia il prezzo di un’opzione rispetto a una variazione della volatilità implicita (IV). Vega è più alto per le opzioni ATM e diminuisce per le opzioni ITM e OTM. Gli acquirenti di opzioni preferiscono acquistare quando l’IV è bassa, poiché c’è un potenziale maggiore di aumento del valore dell’opzione con un aumento della volatilità. I venditori, d’altra parte, preferiscono vendere quando l’IV è alta, scommettendo su una diminuzione della volatilità.

Vomma

Vomma misura quanto cambia il vega di un’opzione al variare della volatilità implicita. Le opzioni OTM hanno il maggior numero di vomma, che aumenta il vega al crescere dell’IV. Questo significa che le opzioni OTM sono molto sensibili alle variazioni nella volatilità implicita.

Rho

Rho misura quanto cambia il prezzo di un’opzione al variare del tasso di interesse privo di rischio. Rho è positivo per le call e negativo per le put. All’aumentare dei tassi di interesse, le call diventano più costose e le put meno costose. Questo è dovuto al fatto che un aumento dei tassi di interesse aumenta il costo di opportunità di detenere una posizione in contanti.

Considerazioni Generali

Le opzioni ATM tendono ad avere il maggior decadimento theta e il massimo vega. Questo le rende molto sensibili sia al passare del tempo che alle variazioni di volatilità. Inoltre, eventi di mercato significativi come le riunioni del FOMC o cambiamenti nei tassi di interesse possono influenzare significativamente il prezzo delle opzioni. I venditori di opzioni devono gestire attentamente il rischio, poiché possono subire perdite significative se il mercato si muove contro di loro. Questo richiede una comprensione approfondita delle greche.

Esistono poi altre greche che potete approfondire in autonomia. Queste sono: lambda, epsilon, vera, speed, zomma, color e ultima.

Concetti di base sulla volatilità

La volatilità implicita (Implied Volatility, IV) rappresenta la stima del mercato su quanto sarà volatile il sottostante in futuro. Questa metrica è cruciale per entrambi i partecipanti al mercato delle opzioni: gli acquirenti e i venditori. Gli acquirenti di opzioni preferiscono entrare nel mercato quando l’IV è bassa, poiché questo rende le opzioni più economiche. D’altro canto, i venditori di opzioni cercano di vendere quando l’IV è alta, perché possono ottenere premi più elevati per le opzioni.

Non basta guardare solo il valore assoluto della volatilità implicita. È importante considerare l’IV storica della specifica opzione per avere un contesto adeguato. Due metriche fondamentali in questo contesto sono il grado IV e il percentile IV. Il grado IV misura quanto l’IV attuale è alta o bassa rispetto al passato di 52 settimane, mentre il percentile IV indica la percentuale di tempo in cui l’IV è stata inferiore a quella attuale.

La volatilità storica misura quanto volatile è stato il sottostante nel passato. Questa misura viene calcolata analizzando le variazioni dei prezzi storici del sottostante.

La volatilità implicita storica mostra come l’IV è cambiata nel tempo, permettendo di vedere quanto era accurata la previsione di volatilità del mercato. Questo tipo di analisi è utile per capire le dinamiche passate e fare inferenze sulle future variazioni di IV.

La distorsione orizzontale indica che l’IV varia per lo stesso prezzo di esercizio a seconda della data di scadenza. Questa variazione può fornire indicazioni sulle aspettative di volatilità futura.

Inclinazione della Volatilità

Il modello Black-Scholes originariamente prevedeva una curva IV piatta, ma eventi come il crollo del mercato del 1987 hanno dimostrato che la volatilità può variare con il prezzo di esercizio, creando quello che viene chiamato “sorriso di volatilità”.

Nei mercati azionari, l’IV tende ad aumentare quando i prezzi scendono, creando un’inclinazione inversa (negativa). Questo avviene perché i trader si aspettano maggiore volatilità nei mercati ribassisti. Nei mercati delle materie prime, l’IV può aumentare con l’aumento dei prezzi, creando un’inclinazione in avanti (positiva), dovuto alle dinamiche di domanda e offerta specifiche di questi mercati.

opzioni
Fonte: What Is a Volatility Smile and What Does It Tell Options Traders? (investopedia.com)

Un esempio di come funzionano le opzioni

Immagina che le azioni di Apple (AAPL) scambino a $150 e tu sei convinto che saliranno di prezzo. Decidi di giocare d’astuzia e comprare un’opzione call per cavalcare l’onda del rialzo. Prendi un’opzione call con un prezzo di esercizio di $160, da usare entro un mese, che ti costa 50 centesimi per contratto. In totale, hai sborsato $50 (0,50 x 100 = $50).

Ora, se la tua sfera di cristallo aveva ragione e il titolo sale a $165, la tua opzione varrà $5. Questo perché puoi comprare le azioni a $160 e rivenderle subito a $165, tipo fare soldi senza sforzo. In soldoni, hai speso 50 centesimi e ne hai guadagnati $5, con un profitto del 900%! Non male, considerando che il prezzo delle azioni è aumentato solo del 10% da $150 a $165.

Il tuo guadagno netto è di $450 [($5 – 0,50) x 100 = $450].

Ma se il titolo invece scende a $140, la tua opzione vale meno di una tazzina di caffè e tu hai perso solo i $50 del premio. Il lato positivo? Non hai comprato 100 azioni a $150, il che ti avrebbe fatto perdere $1000 ($10 per azione x 100 azioni).

Strategie sulle opzioni

Di strategie che prevedono l’utilizzo di opzioni ne esistono a decine. Vi elenco di seguito solo le più popolari.

Covered calls

Le chiamate coperte sono una strategia di opzione popolare che coinvolge la vendita di call out-of-the-money (OTM) su un titolo posseduto. In pratica, possiedi il titolo sottostante e vendi un’opzione call OTM. Se il prezzo delle azioni sale oltre il prezzo di esercizio dell’opzione, sei obbligato a vendere le azioni al prezzo di esercizio. In questo caso, mantieni il premio ricevuto dalla vendita dell’opzione, ma perdi eventuali guadagni extra oltre il prezzo di esercizio. Se il prezzo delle azioni rimane stabile o scende, l’opzione scade senza valore, permettendoti di mantenere il premio. Tuttavia, se il prezzo delle azioni scende, perdi sulla posizione lunga nel titolo, anche se hai guadagnato il premio dall’opzione venduta.

Put Garantite in Contanti (Cash-Secured Puts – CSP)

Le put garantite in contanti coinvolgono la vendita di put naked (naked significa che non possiedi il sottostante) ATM o OTM, con abbastanza denaro sul conto per coprire l’acquisto delle azioni se l’opzione viene esercitata. Se il prezzo del titolo rimane stabile o aumenta, le put scadono senza valore, permettendoti di mantenere il premio ricevuto. Tuttavia, se il prezzo del titolo scende, sei obbligato ad acquistare le azioni al prezzo di esercizio, subendo una perdita che può superare il premio ricevuto. Questa strategia è utile per gli investitori disposti a possedere il titolo a un prezzo inferiore.

Wheel strategy

La Ruota (Wheel) è una strategia che combina CSP e CC. Inizi vendendo CSP su un titolo che sei disposto a possedere. Se l’opzione viene esercitata, acquisti le azioni e successivamente vendi CC su di esse per generare reddito extra e recuperare eventuali perdite. Se il prezzo delle azioni aumenta lentamente, guadagni dalla vendita di CC. Se il prezzo aumenta rapidamente, le azioni possono essere ritirate al prezzo di esercizio della call, limitando i guadagni potenziali ma permettendoti di tenere il premio.

Jade Lizard

La “Lucertola di Giada” è una strategia che prevede la vendita di uno spread call OTM dove la perdita massima è inferiore al premio raccolto dalla vendita del CSP. Idealmente, il prezzo delle azioni rimane tra gli strike delle put e delle call, e tutte le opzioni scadono senza valore, permettendoti di mantenere il premio totale raccolto. Questa strategia sfrutta sia la volatilità implicita che la stabilità del prezzo del sottostante.

Volatility Crush Trade

Il Volatility Crush Trade è una strategia delta neutral che sfrutta la diminuzione della volatilità implicita (IV) dopo il rilascio dei rapporti sugli utili. Prima dell’annuncio degli utili, vendi call ATM costose e copri il delta acquistando un numero corrispondente di azioni. Dopo il rilascio degli utili, l’IV generalmente cala, permettendoti di riacquistare le opzioni a un prezzo inferiore. A questo punto, puoi vendere le azioni acquistate per coprire il delta, realizzando un profitto dalla diminuzione dell’IV e dal premio delle opzioni.

Spread

Uno spread è una strategia di opzioni che coinvolge l’acquisto e la vendita simultanea di opzioni della stessa classe (call o put) su lo stesso sottostante, ma con strike price e/o scadenze diversi. Gli spread possono essere utilizzati per limitare il rischio e il potenziale di profitto. Esistono diversi tipi di spread, ma i due principali sono il bull spread e il bear spread.

  1. Bull Spread
    • Bull Call Spread: acquisti una call con un prezzo di esercizio (strike price) inferiore e vendi una call con un prezzo di esercizio superiore, entrambe con la stessa scadenza. Questa strategia viene utilizzata quando si prevede che il prezzo del sottostante aumenterà.
    • Bull Put Spread: vendi una put con un prezzo di esercizio superiore e acquisti una put con un prezzo di esercizio inferiore, entrambe con la stessa scadenza. Anche questa strategia viene utilizzata quando si prevede un aumento del prezzo del sottostante.
  2. Bear Spread
    • Bear Call Spread: vendi una call con un prezzo di esercizio inferiore e acquisti una call con un prezzo di esercizio superiore, entrambe con la stessa scadenza. Questa strategia viene utilizzata quando si prevede che il prezzo del sottostante diminuirà.
    • Bear Put Spread: acquisti una put con un prezzo di esercizio superiore e vendi una put con un prezzo di esercizio inferiore, entrambe con la stessa scadenza. Questa strategia viene utilizzata quando si prevede una diminuzione del prezzo del sottostante.

Box Spread

Il Box Spread è una strategia neutra che consiste nell’acquisto e nella vendita simultanea di un bull spread e di un bear spread, con la stessa scadenza e gli stessi strike price. Questo crea una posizione sintetica di prestito o prestito a tasso fisso. È una strategia più avanzata utilizzata principalmente da trader esperti e arbitraggisti.

Nel Bull Call Spread, si acquista una call con un prezzo di esercizio più basso e si vende una call con un prezzo di esercizio più alto. Nel Bear Put Spread, si vende una put con un prezzo di esercizio più alto e si acquista una put con un prezzo di esercizio più basso.

L’obiettivo del Box Spread è creare una posizione neutrale che abbia un valore determinato e prevedibile alla scadenza. Questa strategia viene spesso utilizzata per arbitraggiare le differenze di prezzo nel mercato delle opzioni. Il vantaggio principale del Box Spread è che presenta un rischio molto basso se eseguito correttamente. Può essere utilizzato per ottenere un profitto senza rischio se c’è un’inefficienza di prezzo tra le opzioni.

Iron Condor

L’Iron Condor è una strategia complessa che coinvolge quattro opzioni sullo stesso sottostante con la stessa scadenza. Questa strategia è ideale quando si prevede che il sottostante rimarrà relativamente stabile e non ci saranno grandi movimenti di prezzo.

Si articola vendendo una call con un prezzo di esercizio medio-alto e acquistando una call con un prezzo di esercizio più alto, mentre contemporaneamente si vende una put con un prezzo di esercizio medio-basso e si acquista una put con un prezzo di esercizio più basso.

L’obiettivo principale dell’Iron Condor è ottenere un guadagno massimo se il prezzo del sottostante rimane tra i due strike price centrali alla scadenza delle opzioni. In caso contrario, se il prezzo del sottostante si muove al di fuori degli strike price delle opzioni acquistate, si verifica la perdita massima. Questa strategia consente di ottenere profitti in mercati laterali con bassa volatilità e il rischio è limitato grazie alle opzioni acquistate che fungono da protezione.

Libri per approfondire

Trading Option Greeks” di Dan Passarelli

Questo libro è un’eccellente introduzione alla teoria e alla pratica del trading di opzioni, con un’attenzione particolare alle greche, ovvero le misure di sensibilità dei prezzi delle opzioni. Passarelli copre le basi delle opzioni, spiega in dettaglio le greche (delta, gamma, theta, vega e rho), e discute le strategie di trading utilizzando esempi pratici in diverse condizioni di mercato. Con le sue 330 pagine, è una lettura accessibile ma completa per chiunque voglia una panoramica solida e comprensibile del trading di opzioni. È raccomandato per chi cerca una buona introduzione al tema, con una forte enfasi sulle greche e le loro applicazioni pratiche.

Options as a Strategic Investment” di Lawrence McMillan

Questo testo è una scelta eccellente per chi cerca un riferimento completo e dettagliato sul trading di opzioni. McMillan copre una vasta gamma di argomenti, rendendo il libro ideale come risorsa di consultazione. Con le sue 1.000 pagine, questo libro è molto dettagliato e può essere usato come un’enciclopedia del trading di opzioni, da cui estrarre informazioni specifiche secondo necessità. Data la sua lunghezza e complessità, è consigliabile utilizzarlo come un riferimento, leggendo solo i capitoli che ti interessano. È particolarmente utile per trader che desiderano approfondire argomenti specifici o cercare strategie dettagliate.

Grazie per la lettura.

Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti per rimanere aggiornato

Niente spam, ti invierò solo un aggiornamento settimanale.


Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Recenti
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Torna in alto