Investitore Comune

Investire sui massimi di mercato: conviene?

Leggo sempre più spesso di persone preoccupate di investire i loro sudati risparmi in un mercato all’apice della forma. La risposta che ricevono è sempre la stessa: time in the market batte timing the market. Mi sono chiesto se è realmente così o se questo è un mantra tramandato via internet che nessuno ha mai verificato.

Perché non consiglierò mai a nessuno di fare trading

Il lato oscuro del trading: un gioco a somma zero, complesso e rischioso, influenzato dagli istituzionali. Vediamo i rischi nascosti dietro l’analisi tecnica e come alcuni broker possono compromettere la buona riuscita.

Gli ETC: la replica delle materie prime e i rischi associati

Nel mondo degli ETP esistono varie categorie di prodotti: gli ETF, gli ETC e gli ETN. A differenza dei cugini ETF, gli ETC, il cui scopo è quello di replicare l’andamento di materie prime e metalli preziosi, hanno dei rischi che è necessario conoscere bene.

Bitcoin in portafoglio: può aver senso o no?

Un’analisi quantitativa di quali sono gli impatti di avere una percentuale più o meno importante di Bitcoin in portafoglio. Qual è la percentuale giusta? Ogni quanto dobbiamo ribilanciare il portafoglio? Come possiamo inserire Bitcoin in portafoglio? Cerco di rispondere a tutte queste domande in questo articolo.

Come sono andati i miei investimenti nel 2023

Un resoconto di come sono andati i miei investimenti nel 2023. Quali sono stati i titoli più performanti, le statistiche del portafoglio e se è il caso di ribilanciare o meno.

Patrimonio Netto: come e perché tracciarlo

Se non avete mai sentito parlare di patrimonio netto, se ne conoscete il significato ma non sapete come tracciarlo o se volete solo avere un altro metro di paragone col resto del mondo, questo è l’articolo giusto per voi.

Libertà finanziaria

Siamo tutti attratti dalla libertà finanziaria. Instagram, YT e Tik Tok ci propinano ogni giorno esempi di persone che a detta loro ce l’hanno fatta. Ma la realtà non è questa e il concetto di indipendenza finanziaria è più profondo di quanto pensiamo.

Il Bilancio Familiare: una nuova versione

La redazione di un bilancio familiare è il primo passo per prendere in mano la vostra vita finanziaria e iniziare ad approcciarvi al denaro in modo più consapevole.

Torna in alto