Investire è semplice

Ma non facile. Se non conosci neanche la differenza tra valore e prezzo, leggiti la guida alla pianificazione finanziaria prima di farti la workstation con tre monitor verticali.

Calcola convenienza e risparmio del consolidamento debiti con il simulatore e analizza tassi, rate e costi totali con grafici intuitivi.
Calcola il rischio di credito delle tue obbligazioni con precisione. Analizza probabilità di default, spread e rendimenti aggiustati per investimenti più sicuri e redditizi.
Calcola facilmente il rendimento di una obbligazione e analizza YTM, flussi di cassa e durata modificata per investimenti più consapevoli.
Calcola il tuo fabbisogno assicurativo personale e proteggi la tua famiglia con una copertura adeguata basata sui tuoi dati reali.
Calcola il tuo risparmio con il simulatore di detrazioni e deduzioni fiscali e scopri quanto puoi risparmiare sulle tasse.
Scopri come calcolare la tua pensione complementare con il simulatore gratuito. Pianifica il tuo futuro finanziario e colma il gap pensionistico in modo efficace.

Scopri quali sono le linee guida che ispirano ogni mia decisione finanziaria: la filosofia d’investimento è ciò che dà coerenza, equilibrio e direzione al mio percorso.

Analisi dettagliata delle performance, volatilità e altri indicatori chiave del mio portafoglio di investimenti.

Scopri come ho strutturato il mio portafoglio di investimenti e i principi che seguo per bilanciare rischio e rendimento.

Se non avete mai sentito parlare di patrimonio netto, se ne conoscete il significato ma non sapete come tracciarlo o se volete solo avere un altro metro di paragone col resto del mondo, questo è l'articolo giusto per voi.
La redazione di un bilancio familiare è il primo passo per prendere in mano la vostra vita finanziaria e iniziare ad approcciarvi al denaro in modo più consapevole.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per ricevere consigli su finanza personale, aggiornamenti e risorse esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Perché investire è importante

Se tieni i soldi fermi, l’inflazione li fa valere meno ogni anno: investire è l’unico modo per non farti rubare il futuro, un centesimo alla volta.

Commissioni competitive, accesso globale ai mercati e strumenti avanzati per investitori esperti. Analisi completa di vantaggi, svantaggi e caratteristiche tecniche della piattaforma di Interactive Brokers.
Il broker italiano che unisce servizi bancari e trading con gestione fiscale automatica. Analisi completa di commissioni, piattaforme e strumenti per investitori alla ricerca di una soluzione integrata made in Italy.
Trade Republic: il broker fintech con commissioni di solo €1 per operazione. Analisi dettagliata di piattaforma, strumenti, mercati e piani d'accumulo gratuiti per investitori moderni alla ricerca di semplicità e convenienza.
Non sai quale broker scegliere?
Analisi del recente crollo dei mercati finanziari globali, dati storici sui recuperi post-crisi e perché mantenere la propria strategia d'investimento è l'approccio migliore.
Riflessioni personali su blogging, finanza personale e minimalismo finanziario: un viaggio tra sfide, ansie, nuovi approcci agli investimenti e gestione del tempo, con l'obiettivo di trovare leggerezza e consapevolezza
Nel lungo termine, i versamenti annuali in un portafoglio diventano sempre meno rilevanti rispetto al valore complessivo. Dopo 15 anni, un versamento di 12.000 euro incide meno del 5%. L'incidenza dipende da rendimento, inflazione e obiettivi personali. Investire maggiormente all'inizio è cruciale per ottenere risultati significativi a scadenza.
Tutto quello che c'è da sapere sui titoli di stato legati all'inflazione europea: chi li emette, calcolo della cedola, rivalutazione in base al coefficiente di indicizzazione, tabelle dell'indice HICP. Vediamo perché può aver senso acquistare inflazione adesso, anche se sta rientrando nei limiti previsti dalla BCE.
La storia e i pericoli dello schema Ponzi, dalla sua origine con Charles Ponzi ai casi moderni come OneCoin e Madoff. Quali sono le fasi e i tratti distintivi di queste truffe finanziarie. Conoscere le insidie permette di rimanere al sicuro dagli inganni.
L'intervista a Riccardo Spada, creatore del podcast "The Bull". Con il suo stile diretto, rende la finanza e gli investimenti accessibili e coinvolgenti. Il suo podcast è tra i primi 10 più ascoltati in Italia su Spotify, confermandolo come un'autorità nel campo della finanza personale.
Torna in alto