Trade Republic: la recensione completa

Nata in Germania nel 2015, Trade Republic è sbarcata in Italia nel 2022 e ha rapidamente conquistato migliaia di investitori grazie al suo approccio semplice e alle commissioni ultra-competitive. Ma è davvero il broker giusto per voi? Scopriamolo insieme in questa recensione approfondita.

Caratteristiche principali

CaratteristicaDettagli
Commissioni Azioni IT€1 fisso per operazione (indipendentemente dal valore)
Commissioni ETF€1 fisso per operazione; €0 per piani d’accumulo automatici
Deposito MinimoNessun deposito minimo
Mercati AccessibiliPrincipali mercati europei e statunitensi
AzioniSì, oltre 9.000 titoli dai principali mercati europei e USA
ETFSì, circa 2.500 ETF delle principali case d’investimento
ObbligazioniLimitato, principalmente ETF obbligazionari
CriptovaluteSì, principali criptovalute come Bitcoin, Ethereum e altre
Facilità d’usoMolto alta; interfaccia minimalista e intuitiva
Strumenti di RicercaBasilari; filtri semplici e informazioni fondamentali di base
App MobileEccellente, core business dell’azienda con esperienza ottimizzata
Supporto in ItalianoSì, via chat e email (tempi di risposta 24-48 ore)
Protezione FondiFondo di garanzia dei depositi tedesco fino a €100.000
Ideale perInvestitori principianti, investitori a lungo termine, PAC su ETF, utenti mobile-first

Pro e contro

ProContro
✅ Commissione fissa di solo €1 per operazione❌ Non è sostituto d’imposta (gestione fiscale manuale)
✅ Nessun canone mensile o di custodia❌ Strumenti di analisi e ricerca limitati
✅ Piani d’accumulo (PAC) completamente gratuiti❌ Esecuzione tramite market maker anziché accesso diretto ai mercati
✅ Interfaccia mobile intuitiva e ben progettata❌ Gamma di prodotti più limitata (no futures, opzioni limitate)
✅ Apertura conto rapida e completamente digitale❌ Assistenza clienti solo via chat/email (no telefono)
✅ Orari di trading estesi (7:30-23:00)❌ Documentazione tecnica non sempre disponibile in italiano
✅ Tasso d’interesse competitivo sulla liquidità❌ Grafici essenziali senza strumenti di analisi tecnica avanzata
✅ Accesso a oltre 9.000 azioni e 2.500 ETF❌ Copertura limitata per small/micro cap e mercati di nicchia
✅ Trading di criptovalute integrato❌ Spread sui cambi (0,5%) per operazioni in valuta estera
✅ Design minimalista che evita la complessità❌ Non ideale per trader attivi o esperti di analisi tecnica

Chi è Trade Republic?

Trade Republic è una società fintech tedesca che opera come broker e banca di investimento regolamentata dalla BaFin (l’autorità tedesca di vigilanza finanziaria) e coperta dal sistema di garanzia dei depositi tedesco. Inoltre, per operare in Italia, è vigilata anche dalla CONSOB. Il suo modello di business si basa sulla semplicità, sulle commissioni ridotte e su un’esperienza utente mobile-first. Con oltre 3 milioni di clienti in Europa, Trade Republic rappresenta uno dei maggiori successi nel settore fintech continentale degli ultimi anni.

Piattaforma di trading

A differenza di broker tradizionali o di IBKR e Fineco, Trade Republic ha un approccio radicalmente diverso: è nata come app mobile e rimane principalmente focalizzata su questa esperienza. L’app è disponibile per iOS e Android ed è caratterizzata da un design minimalista ed estremamente intuitivo.

La piattaforma web esiste ma è relativamente recente e mantiene lo stesso approccio minimalista dell’app. Questo è sia un punto di forza che di debolezza: se cercate una piattaforma ricca di strumenti di analisi tecnica, grafici avanzati e funzionalità complesse, rimarrete delusi. Se invece volete un’interfaccia pulita e semplice da usare, Trade Republic è difficile da battere.

I grafici nell’app sono essenziali ma funzionali, permettendo di visualizzare i principali timeframe e alcune informazioni di base. Non aspettatevi però di poter disegnare linee di trend o applicare indicatori tecnici avanzati.

Mercati accessibili

Trade Republic offre accesso a una gamma relativamente ampia di mercati, anche se non al livello di broker più consolidati. Potete investire in:

  • Azioni di oltre 9.000 società quotate nei principali mercati europei e statunitensi. La copertura è buona per i titoli a grande capitalizzazione, mentre può risultare limitata per small e micro cap o mercati più di nicchia.
  • ETF: circa 2.500 ETF delle principali case d’investimento come iShares, Vanguard, Lyxor e Xtrackers. La selezione copre praticamente ogni classe di attivo, settore e area geografica.
  • Derivati: Trade Republic offre anche certificati e warrant, anche se in numero più limitato rispetto a broker specializzati.
  • Criptovalute: un’aggiunta relativamente recente, con la possibilità di investire nelle principali criptovalute come Bitcoin, Ethereum e altre.

Un’assenza notevole è quella di opzioni e futures, che non sono disponibili sulla piattaforma.

Commissioni e costi

Qui Trade Republic brilla davvero. Il loro modello di pricing è estremamente semplice e trasparente:

  • Commissione fissa di €1 per operazione su azioni ed ETF (indipendentemente dal valore dell’ordine)
  • Nessun canone mensile o annuale
  • Nessuna commissione di custodia
  • Spread competitivi sulle criptovalute (circa 1%)

Questo modello è particolarmente vantaggioso per chi opera con importi relativamente elevati, dove la commissione fissa di €1 diventa percentualmente irrisoria. Va notato che Trade Republic guadagna anche dallo spread sui cambi (circa 0,5%) quando si opera su titoli in valuta diversa dall’euro.

Un altro punto di forza sono i piani di accumulo (PAC) su ETF e azioni, completamente gratuiti: potete impostare investimenti periodici automatici senza pagare alcuna commissione.

Qualità dell’esecuzione degli ordini

L’esecuzione degli ordini avviene principalmente tramite HSBC e Lang & Schwarz, due market maker con cui Trade Republic ha stretto partnership. Questo modello di business, diverso dal routing diretto ai mercati, permette loro di mantenere commissioni così basse, ma può talvolta risultare in spreads leggermente più ampi rispetto alla negoziazione diretta sui mercati regolamentati.

Nei nostri test, la qualità dell’esecuzione è risultata generalmente buona, soprattutto per titoli ad alta liquidità. Sui titoli meno liquidi, occasionalmente lo spread può essere più ampio rispetto a quello disponibile direttamente in borsa.

Gli orari di trading sono estesi (dalle 7:30 alle 23:00), consentendo di operare anche al di fuori degli orari standard di borsa, un vantaggio non da poco per chi lavora durante il giorno.

Strumenti di ricerca e analisi

Questo è probabilmente il punto più debole di Trade Republic. Gli strumenti di ricerca sono essenziali: potete filtrare per tipo di asset, settore e alcune metriche di base, ma non aspettatevi screener sofisticati o analisi fondamentale approfondita.

Per ogni strumento sono disponibili informazioni di base come dati di performance, alcune metriche fondamentali (P/E, dividendi, ecc.) e notizie rilevanti. Le informazioni sono sufficienti per un investitore retail medio, ma chi cerca analisi approfondite dovrà necessariamente integrare con fonti esterne.

Da apprezzare la sezione “Insights” che fornisce notizie finanziarie e aggiornamenti di mercato in modo semplice e accessibile, ideale per chi è alle prime armi.

Servizio clienti

Il servizio clienti di Trade Republic è disponibile principalmente via chat e email, con tempi di risposta generalmente buoni (24-48 ore). Non è disponibile un supporto telefonico, il che può rappresentare un limite per alcuni utenti.

Il supporto è disponibile in italiano, anche se la documentazione più tecnica è talvolta disponibile solo in inglese o tedesco. La base di conoscenza sul sito è abbastanza completa e risponde alle domande più comuni.

Aspetti fiscali

A differenza di broker italiani come Fineco, Trade Republic non è sostituto d’imposta. Questo significa che dovrete dichiarare manualmente i vostri investimenti nel quadro RW della dichiarazione dei redditi e calcolare e pagare le imposte sui capital gain nel quadro RT.

Trade Republic fornisce un report annuale delle attività che può aiutarvi nella compilazione, ma la responsabilità resta vostra. Questo è sicuramente uno svantaggio rispetto ai broker italiani che gestiscono automaticamente la fiscalità.

Per chi è adatto Trade Republic?

Trade Republic è particolarmente adatto per:

  • Investitori alle prime armi che cercano una piattaforma semplice e intuitiva
  • Chi investe principalmente in azioni ed ETF
  • Chi vuole creare piani di accumulo automatici senza commissioni
  • Chi preferisce operare tramite smartphone

È meno indicato per:

  • Trader attivi che necessitano di strumenti di analisi tecnica avanzati
  • Chi cerca accesso a mercati esotici o strumenti complessi come futures e opzioni
  • Chi preferisce non occuparsi personalmente degli adempimenti fiscali

L’esperienza utente

Utilizzando Trade Republic negli ultimi mesi, l’impressione generale è estremamente positiva per quanto riguarda semplicità e immediatezza d’uso. L’app è veloce, reattiva e ben progettata, rendendo l’esperienza di investimento quasi piacevole.

La funzionalità di piano d’accumulo è implementata brillantemente, permettendo di impostare investimenti periodici in pochi tap. Anche l’onboarding è stato semplificato al massimo, con la possibilità di aprire un conto in pochi minuti grazie alla verifica d’identità via video.

Il conto deposito che offre un tasso d’interesse competitivo sulla liquidità non investita è un ottimo bonus, rendendo Trade Republic una soluzione interessante anche per parcheggiare temporaneamente la liquidità.

Conclusione

Trade Republic rappresenta una ventata di aria fresca nel panorama del brokeraggio europeo. La sua combinazione di semplicità, commissioni ultra-basse e focus mobile la rende una scelta eccellente per investitori retail e principianti.

Certo, non è priva di limitazioni: gli strumenti di analisi sono basilari, la gestione fiscale è manuale e la gamma di prodotti non è ampia come quella di broker più consolidati. Ma per chi cerca una piattaforma semplice ed economica per investire in azioni ed ETF, soprattutto con un’ottica di lungo termine, Trade Republic è decisamente una delle migliori opzioni sul mercato europeo.

Come sempre, la scelta del broker ideale dipende dalle vostre esigenze specifiche. Se cercate principalmente semplicità e costi bassi, Trade Republic potrebbe essere la vostra soluzione ideale. Se invece avete bisogno di strumenti più sofisticati o una gamma più ampia di prodotti, potreste dover guardare altrove.

Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti per rimanere aggiornato

Niente spam, ti invierò solo un aggiornamento settimanale.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Recenti
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Torna in alto