Recensione lNG Conto Corrente Arancio: un 4% di cui vale la pena

Ammettiamolo: trovare una banca che offra un tasso decente sui nostri risparmi è diventato più raro di un parcheggio libero in centro a Milano. Eppure, a sorpresa, ING ha deciso di lanciare un’offerta che fa davvero alzare le sopracciglia: un bel 4% annuo lordo per 12 mesi sul conto deposito. E no, non c’è bisogno di leggere l’asterisco microscopico con condizioni impossibili da rispettare.

Come funziona? È abbastanza semplice: devi aprire sia un Conto Corrente Arancio che un Conto Arancio entro il 24 maggio 2025 e attivarli con un bonifico entro il 30 giugno. Fatto questo, i tuoi soldi iniziano immediatamente a fruttare al 4% annuo lordo per un intero anno. La cosa bella è che non ci sono vincoli, non devi accreditare lo stipendio e il tasso si applica fino a 100.000€. Niente male, vero?

Chi è ING e perché dovresti fidarti?

ING non è certo l’ultima arrivata. È una banca olandese enorme che opera in oltre 40 paesi con più di 38 milioni di clienti. In Italia è sbarcata nel 2001, quando ha introdotto il primo conto deposito online con quel colore arancione che ormai è diventato il suo marchio di fabbrica.

La loro filosofia è semplice: niente filiali fisiche, costi operativi ridotti e condizioni più vantaggiose per i clienti. Con oltre 1.230.000 italiani che hanno già scelto ING, possiamo dire che ha funzionato. E se ti preoccupa la sicurezza, sappi che i tuoi depositi sono garantiti fino a 100.000€ grazie al fondo olandese, che offre la stessa protezione del nostro fondo italiano.

Light o Più: qual è il conto giusto per te?

ING offre due versioni del conto, entrambe con accesso alla promozione del 4%. Ecco le differenze.

Il Conto Corrente Arancio Light non ha canone mensile, mai. La carta di debito costa solo 3€ una tantum per l’emissione, e i prelievi ti costano 0,95€ in Europa. I bonifici SEPA e quelli istantanei sono gratuiti (sì, anche quelli istantanei, che di solito costano un botto). Per operazioni come bollettini, CBILL e PagoPA ci sono delle commissioni, mentre F24, MAV e RAV sono gratuiti.

Il Conto Corrente Arancio Più ha un canone di 5€ al mese, ma è facile azzerarlo: basta l’accredito dello stipendio o della pensione, o anche solo un bonifico mensile di almeno 1.000€. In cambio, hai tutto gratis: prelievi in tutta Europa, bonifici, bollettini, CBILL, PagoPA, F24, MAV e RAV. La carta di debito è gratuita, emissione inclusa, e puoi avere anche la Mastercard Gold a canone zero rispettando certe condizioni.

CaratteristicaConto Corrente Arancio LightConto Corrente Arancio Più
Canone mensile0€ (sempre gratuito)5€ (azzerabile con accredito stipendio/pensione o entrate mensili di almeno 1.000€)
Carta di debitoEmissione: 3€ una tantum
Canone annuo: 0€
Emissione: gratuita
Canone annuo: 0€
Prelievi0,95€ in Italia e Europa
2,00€ in area extra UE
Gratuiti in Italia e Europa
Bonifici SEPA e istantaneiGratuitiGratuiti
Bollettini postali1,50€ (escluse spese postali)Gratuiti
CBILL, PagoPA2,50€Gratuiti
F24, MAV, RAVGratuitiGratuiti
Carta di creditoCanone: 2€/mese (o 0€ con spesa di 500€ al mese)Disponibile a canone zero con determinate condizioni
Accesso alla promo 4%
  • Entrambe le versioni del conto permettono di accedere alla promozione del 4% annuo lordo per 12 mesi sul Conto Arancio (conto deposito)
  • La principale differenza è che il Conto Light è sempre a canone zero ma con commissioni su alcune operazioni, mentre il Conto Più offre un pacchetto “all inclusive” con un canone facilmente azzerabile
  • Il Conto Più è particolarmente vantaggioso per chi:
    • Riceve accredito di stipendio o pensione
    • Effettua frequenti prelievi di contante
    • Utilizza spesso bollettini, CBILL e PagoPA
  • Il Conto Light è ideale per chi:
    • Cerca un conto senza canone in ogni situazione
    • Utilizza raramente i servizi a pagamento
    • Preferisce operare principalmente online con bonifici gratuiti

Come funziona davvero la promozione del 4%?

Parliamoci chiaro: un 4% annuo lordo garantito per 12 mesi, in tempi di inflazione e tassi ballerini, è davvero interessante. È uno dei tassi più alti che puoi trovare oggi su un conto deposito senza vincoli. Questo significa che puoi prendere i tuoi soldi quando vuoi, senza penali, mantenendo piena liquidità.

La meccanica è semplice: devi aprire insieme il Conto Corrente Arancio (quello per le operazioni quotidiane) e il Conto Arancio (quello che frutta interessi) entro il 24 maggio 2025. Entrambi vanno attivati con un bonifico entro il 30 giugno. Non c’è un importo minimo e il tasso del 4% si applica fino a 100.000€. Oltre questa cifra o dopo i 12 mesi, il tasso torna quello standard di mercato.

Un aspetto interessante è che non serve accreditare lo stipendio per avere il 4%. L’offerta è solo per nuovi clienti, quindi se hai già uno o entrambi i prodotti ING non puoi accedere alla promozione. Attenzione: il Conto Corrente e il Conto Arancio devono avere la stessa intestazione.

Quali carte puoi attivare

Il Conto Corrente Arancio offre tre diverse soluzioni di pagamento, tutte sul circuito Mastercard.

Mastercard Gold

La punta di diamante è la Carta di Credito Mastercard Gold, che include il cashback sugli acquisti all’estero, accesso prioritario in aeroporto e il servizio PagoFlex, che permette di rateizzare acquisti a partire da 200€ con una commissione mensile dello 0,50% dell’importo. Il canone è di 2€ al mese azzerabile con una spesa mensile di almeno 500€.

Mastercard

La Carta di Debito Mastercard è disponibile con un costo di emissione di 3€ una tantum per il conto Light (gratuita con il conto Più), senza canone annuo, e consente prelievi con commissione di 0,95€ per il conto Light (gratuiti con il Più).

Prepagata

L’ultima è la Carta Prepagata Mastercard, disponibile sia in versione virtuale (gratuita) che fisica (con costo di emissione di 10€), ideale per lo shopping online.

Tutte le carte sono gestibili completamente tramite app, con possibilità di personalizzare PIN, impostare limiti operativi e sospendere temporaneamente la carta in caso di necessità, oltre ad essere compatibili con Apple Pay e Google Pay, per pagamenti smart direttamente dallo smartphone.

Non solo un conto: tutto l’ecosistema ING

Quando apri un Conto Corrente Arancio, entri in un ecosistema finanziario completo. Il conto è gestibile interamente via app, con un’interfaccia che magari non è bellissima (quell’arancione acceso è un po’ troppo), ma funziona davvero bene. Con la stessa app puoi gestire le tue carte Mastercard, cambiare PIN, impostare limiti di spesa e sospendere le carte al volo. La carta di credito Mastercard Gold è interessante soprattutto per il servizio PagoFlex, che ti permette di rateizzare le spese da 200€ in su con una commissione mensile dello 0,50% dell’importo.

Inoltre puoi fare trading online senza costi di attivazione o custodia. L’app ti dà accesso a azioni italiane, titoli europei, ETF, ETC e obbligazioni. Le commissioni cambiano in base a quante operazioni fai, ma sono generalmente competitive.

Puoi anche richiedere mutui, prestiti personali e assicurazioni a condizioni speciali. Il TAN base del Prestito Arancio è del 7,99% (TAEG 8,87%), ma ci sono sconti per i correntisti.

E infine hai anche la possibilità di investire con i Financial Coach o con il servizio MYMmoneyCoach, che costa solo 4€ all’anno. Puoi scegliere tra Piani di Accumulo o vari fondi (azionari, obbligazionari, monetari, flessibili o bilanciati).

Pregi e difetti: parliamoci chiaro

Il Conto Corrente Arancio ha sicuramente innovato il settore bancario, ma non è perfetto. Vediamo cosa c’è di buono e cosa no.

Tra i vantaggi c’è l’apertura rapida e tutta online (i clienti danno un voto di 4/5 alla semplicità di apertura), il canone del conto Più che puoi azzerare facilmente, un’app completa e facile da usare, promozioni interessanti come l’attuale 4% annuo lordo, e la protezione dei depositi fino a 100.000€. La carta di credito Mastercard Gold ti dà anche cashback sugli acquisti all’estero e la possibilità di rateizzare le spese con PagoFlex.

Quanto ai difetti, non ci sono sportelli fisici (un problema se hai bisogno di operazioni in contanti), hanno chiuso gli ATM di proprietà, il conto Light ti fa pagare 0,95€ per i prelievi e l’offerta di trading è limitata principalmente ai mercati italiani (niente Forex, criptovalute o derivati).

A chi conviene questo conto?

Il Conto Corrente Arancio ha senso se:

  • Sei uno che fa tutto dal telefono e odia le file in banca. L’app ING è fatta apposta per te.
  • Ricevi uno stipendio o una pensione (o comunque hai entrate mensili di almeno 1.000€). In questo caso, il conto Più non ti costa nulla.
  • Hai dei soldi fermi che non stanno rendendo abbastanza. Con il tasso al 4% annuo lordo per 12 mesi, su 50.000€ otterresti 2.000€ lordi in un anno (poi c’è la ritenuta del 26%, certo).
  • Cerchi una banca completa ma semplice. ING offre tutto il necessario senza complicazioni inutili.
  • Viaggi spesso. La carta di credito Gold ti dà vantaggi come cashback all’estero e accesso prioritario in aeroporto.

Ne vale la pena?

Facendo i conti, il Conto Corrente Arancio è davvero un’opportunità interessante nel panorama bancario italiano, soprattutto ora con l’offerta del 4% annuo lordo per 12 mesi. La versione Più, in particolare, con il canone facilmente azzerabile e tutto incluso, è molto competitiva.

Rispetto ad altre banche online, ING ha dalla sua l’affidabilità, l’esperienza e la completezza dell’offerta. Il punto forte resta la combinazione di conto corrente operativo e conto deposito ad alto rendimento, un mix che poche banche riescono a offrire così bene.

Se stai cercando un rendimento immediato per la tua liquidità, senza vincoli e mantenendo flessibilità operativa, questo è proprio il momento giusto per passare a ING. Il 4% annuo lordo garantito per 12 mesi è un’occasione da cogliere al volo, soprattutto in un periodo in cui nessuno sa dove andranno i tassi in futuro.

Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti per rimanere aggiornato

Niente spam, ti invierò solo un aggiornamento settimanale.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Recenti
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Torna in alto