ETF

Tutti gli articoli presenti sul blog che contengono il tag ETF

Il fondo d’emergenza: a cosa serve e come lo gestisco

Il fondo d’emergenza è il cuscinetto di liquidità per la gestione degli eventi inattesi e la sua creazione è un momento fondamentale della pianificazione. Vediamo quindi quale è il suo scopo reale e come è possibile investirlo al minimo rischio.

L’importanza di avere una filosofia di investimento

La filosofia di investimento è un insieme di linee guida che regolano i nostri comportamenti da investitori. Sono regole autoimposte che sappiamo per certo che ci aiuteranno a raggiungere i nostri obiettivi nei momenti di sbandamento emotivo.

Lazy Portfolio: analisi e performance

Conoscere la composizione e la storia dei Lazy Portfolio significa riuscire a compiere scelte consapevoli in tema di asset allocation. Senza la presunzione di pensare che domani sarà come ieri, è importante avere un’idea di come questi portafogli si sono comportati per sapere come potrebbero comportarsi in futuro.

Investire con semplicità paga

Investire con semplicità è ciò che paga nel lungo periodo. Per farlo è necessario conoscere i punti sui quali focalizzarsi ed avere la pazienza di mantenere la rotta scelta sul lungo periodo.

Calcolare i costi di un ETF

Gli ETF sono gli strumenti più efficienti sul mercato, ma anche loro hanno un costo ed è più complesso del TER che leggete sull’Informativa relativa. Un’analisi sulle varie componenti e come calcolarle.

Torna in alto