Il Goal Based Investing
Il Goal Based Investing è una componente della pianificazione finanziaria e il suo scopo è quello di aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi.
Tutti gli articoli presenti sul blog che contengono il tag Analisi portafoglio.
Il Goal Based Investing è una componente della pianificazione finanziaria e il suo scopo è quello di aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi.
USA contro resto del mondo è un dilemma frequente per coloro che investono nel mercato azionario. Un’analisi dei rendimenti storici potrebbe aiutarci a schiarire meglio le idee.
Il ribilanciamento di portafoglio è quel processo che consente di mantenere sotto controllo il rischio, riportando periodicamente la percentuale degli asset in portafoglio all’allocazione iniziale. Conviene davvero oppure è solo un costo inutile?
La migliore asset allocation di sempre esiste? Possiamo sapere quale saranno i titoli che avranno le migliori performance in futuro?
La strategia di asset allocation variabile in base all’età di John Bogle: cerchiamo di capire se è una semplificazione estrema o consente di gestire il rischio negli ultimi anni di investimento.
L’Ulcer Index può superare la deviazione standard per valutare il rischio degli investimenti misurando volatilità e perdite significative
Detenere l’oro nel portafoglio di lungo termine può offrire una diversificazione preziosa. Nonostante la sua volatilità e bassi rendimenti, l’oro può essere un’aggiunta decorrelata al tuo portfolio di investimenti.
Una ulteriore visione di rischio rispetto a quanto visto in precedenza intesa come raggiungimento degli obiettivi.
La seconda parte dell’analisi di portafoglio a tema rischio. Continuiamo a misurare il rischio di un investimento applicando alcuni concetti più complessi.
L’analisi di un portafoglio è un momento importante per un investitore. Il primo step si concretizza nel calcolo del rendimento di un investimento.