XTB è una delle principali società di brokeraggio europea e uno dei maggiori broker Forex e CFD quotati in borsa a livello mondiale. Fondata nel 2002 come X-Trade e rinominata XTB nel 2004, l’azienda ha sede in Polonia ed è quotata alla Borsa di Varsavia. Con uffici in oltre 13 paesi, tra cui Regno Unito, Francia, Germania e Cile, XTB si è affermata come leader nel settore del trading online. A differenza dei broker bancari tradizionali, XTB si concentra esclusivamente sul trading, offrendo sia CFD che azioni ed ETF reali, con una particolare enfasi su spread competitivi. Ma rappresenta davvero la scelta ottimale per trader italiani ed europei?
Caratteristiche principali
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Commissioni Azioni/ETF | 0% fino a €100.000/mese, poi 0,2% (min. €10) |
Commissioni CFD | Spread da 0,5 pip (Standard), da 0,1 pip + €3,5/lotto (Pro) |
Deposito Minimo | €250 (varia per entità, XTB Ltd nessun minimo) |
Mercati Accessibili | 17 mercati principali + CFD su 2000+ strumenti |
Azioni | Sì, oltre 3.686 azioni reali da 17 borse mondiali |
ETF | Sì, ETF reali e CFD su ETF |
Obbligazioni | No, non disponibili |
Criptovalute | Sì, CFD su criptovalute principali |
Facilità d’uso | Alta; piattaforma intuitiva e ben progettata |
Strumenti di Ricerca | Eccellenti, analisi continua, webinar quotidiani |
App Mobile | Sì, xStation Mobile molto funzionale |
Supporto in Italiano | Sì, supporto telefonico e account manager dedicato |
Protezione Fondi | €20.000 (CySEC), £50.000 (FCA), segregazione fondi |
Ideale per | Trader attivi, principianti con formazione, investitori globali |
Pro e Contro
Pro | Contro |
---|---|
✅ Spread tra i più bassi del mercato | ❌ Commissione di inattività dopo 12 mesi |
✅ Azioni ed ETF reali a commissioni zero (fino €100k) | ❌ Non è sostituto d’imposta per investitori italiani |
✅ Piattaforma xStation 5 proprietaria e avanzata | ❌ Leva limitata a 1:30 per clienti retail (normativa ESMA) |
✅ Formazione eccellente e supporto educativo | ❌ Commissione €10 per prelievi sotto €100 |
✅ Regolamentazioni multiple (FCA, CySEC, KNF) | ❌ Futures e opzioni non disponibili |
✅ Supporto clienti professionale in italiano | ❌ Mercati limitati rispetto a broker specializzati |
✅ Analisi di mercato quotidiana di qualità elevata | ❌ Nessun conto gestito disponibile |
✅ Piani di Accumulo (PAC) su ETF | ❌ Vendita allo scoperto solo su CFD |
✅ Conto demo da €100.000 per 30 giorni | ❌ Obbligazioni non disponibili |
✅ Esecuzione rapida e tecnologia SmartOrder | ❌ Criptovalute solo tramite CFD |
Non sai quale broker scegliere?
Vai al comparatore ➡️
Piattaforme di trading
Il fiore all’occhiello di XTB è sicuramente la piattaforma xStation 5, una soluzione proprietaria incredibilmente evoluta che combina semplicità d’uso e funzionalità professionali. xStation sembra essere molto intuitiva e potente, offrendo strumenti avanzati di analisi tecnica, grafici personalizzabili e un’interfaccia moderna e responsive.
La piattaforma è disponibile in versione desktop, web e mobile, garantendo accesso completo da qualsiasi dispositivo. xStation Mobile consente agli utenti di fare trading in movimento utilizzando dispositivi iOS e Android, offrendo accesso alle funzionalità di trading principali e alle quotazioni in tempo reale.
Per chi preferisce piattaforme più tradizionali, XTB offre anche accesso a MetaTrader 4, particolarmente apprezzata dai trader forex più esperti. Tuttavia, la maggior parte degli utenti trova in xStation 5 tutto ciò di cui ha bisogno per operare efficacemente sui mercati.
Mercati accessibili
XTB ha circa 3.686 azioni quotate nei 17 principali mercati del mondo, soprattutto quelli europei e statunitensi. L’offerta include i principali mercati di:
- Azioni reali: USA (NYSE, NASDAQ), Europa (Londra, Francoforte, Madrid, Milano), Polonia
- CFD: Forex (50+ coppie), indici globali, materie prime, criptovalute principali
- ETF: Oltre 300 ETF reali dai principali mercati
Per quanto riguarda il nostro Paese, sono presenti ben 67 azioni appartenenti alla borsa di Milano. L’accesso globale è eccellente per la maggior parte delle strategie di trading e investimento, anche se mancano mercati esotici e alcuni strumenti derivati complessi.
Commissioni e costi
Qui XTB brilla particolarmente. Con XTB si può investire in azioni reali con 0% commissioni per volumi mensili fino a 100.000 euro. Superata questa soglia, si applica una commissione dello 0,2% con un minimo di €10.
Per i CFD, la struttura è ancora più competitiva:
- Conto Standard: Spread da 0,5 pip sulle coppie principali senza commissioni
- Conto Pro: Spread ridotti da 0,1 pip + commissione di €3,5 per lotto round-turn
XTB non applica commissioni di deposito e i prelievi sono gratuiti, ad eccezione di una commissione di €10 per importi inferiori a €100. Dopo 12 mesi di inattività viene applicata una commissione di inattività.
Qualità dell’esecuzione degli ordini
XTB vanta alcuni degli spread più stretti del settore e un tempo di esecuzione superiore. La tecnologia SmartOrder garantisce esecuzioni rapide e trasparenti, mentre l’assenza di requotes e la politica no dealing desk assicurano che non ci siano conflitti di interesse.
XTB ha vinto una vasta gamma di premi prestigiosi, inclusa la classifica Bloomberg per l’EMEA #1 in accuratezza FX per il 2018, testimoniando la qualità dell’esecuzione.
Strumenti di ricerca e analisi
Questo è probabilmente il punto di maggiore forza di XTB. Il team di analisi di XTB pubblica articoli e ricerche quasi ogni ora, disponibili gratuitamente sul loro sito web. L’offerta include:
- Analisi di mercato quotidiana con webinar dal vivo
- Calendario economico integrato e aggiornato in tempo reale
- Strumenti di analisi tecnica avanzati su xStation 5
- Sentiment del mercato e indicatori di volatilità
- Sezione educativa tra le più complete del settore
XTB offre formazione di qualità che copre dal trading basilare alle strategie avanzate, rendendolo ideale anche per principianti motivati.
Servizio clienti
XTB è particolarmente apprezzato dai principianti perché offre il supporto telefonico gratuito di un vero esperto di trading online che offre consigli e indicazioni. Il supporto clienti è disponibile in italiano con:
- Account manager dedicato per tutti i clienti
- Supporto telefonico durante gli orari di mercato
- Chat dal vivo sulla piattaforma
- Webinar formativi settimanali in italiano
Su Trustpilot, le recensioni evidenziano: “Servizio clienti sempre disponibile affidato a personale con massima conoscenza e massima serietà nell’ambito corrente”.
Per chi è adatto XTB?
XTB è perfetto per:
- Trader attivi che vogliono spread bassi e esecuzione rapida
- Investitori a lungo termine che apprezzano azioni/ETF senza commissioni
- Principianti motivati che vogliono formazione di qualità e supporto
- Trader CFD esperti che cercano condizioni professionali
- Investitori in ETF interessati ai Piani di Accumulo (PAC)
È meno adatto per:
- Investitori occasionali che rischiano commissioni di inattività
- Chi cerca semplicità fiscale (non è sostituto d’imposta)
- Trader di futures e opzioni (non disponibili)
- Investitori in obbligazioni (non nell’offerta)
L’esperienza utente
Grazie a questa “doppia faccia”, XTB è un broker adatto sia ad operazioni di day trading che a strategia più da investimento di lungo termine. La piattaforma xStation 5 offre un perfetto equilibrio tra potenza e usabilità, mentre il materiale formativo permette una crescita costante delle competenze.
Su Trustpilot XTB ha ottenuto una valutazione di 4 stelle su 5 basata su oltre 1.900 recensioni, con particolare apprezzamento per “Piattaforma ben strutturata” e “Velocità di esecuzione degli ordini eccezionale”.
La grande novità 2024-2025 di XTB sono i Piani di Accumulo di Capitale su ETF, che permettono investimenti passivi con versamenti automatici da €15.
Considerazioni fiscali
XTB non è un broker con sede in Italia, pertanto non può agire da sostituto d’imposta. Aprendo un conto con XTB si beneficerà del regime dichiarativo. Questo significa che dovrete:
- Dichiarare autonomamente i guadagni in dichiarazione dei redditi
- Calcolare e versare le imposte sui capital gain (26%)
- Tenere traccia di tutte le operazioni per il calcolo corretto
Vi consiglio di avvalervi di uno studio di commercialisti specializzato in sede di dichiarazione dei redditi.
Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti per rimanere aggiornato
Niente spam, ti invierò solo un aggiornamento settimanale.