IW Bank: la recensione completa

IW Bank Private Investments, oggi parte del gruppo Fideuram-Intesa Sanpaolo, rappresenta una delle realtà più consolidate nel panorama del trading online italiano. Nata nel 1999 come pioniera del trading digitale in Italia, si è evoluta da banca online specializzata a soluzione integrata per investitori sofisticati. Ma è ancora competitiva nel mercato attuale? Analizziamo tutti gli aspetti rilevanti di questa piattaforma bancaria.

Caratteristiche principali

CaratteristicaDettagli
Commissioni Azioni ITProfilo adattivo: da €1,95 a €5,95 per ordine (IW Conto Trading)
Commissioni Azioni Estere0,199% (min €15,00) per mercati cash esteri
Commissioni ETFCome per le azioni, disponibili solo ETF di Borsa Italiana
Deposito MinimoRichiede conto corrente (canone €5/mese azzerabile)
Mercati Accessibili35 mercati azionari, 5 obbligazionari, 10 derivati
AzioniSì, Italia, Europa, USA e mercati internazionali
ETFLimitato: solo ETFplus di Borsa Italiana
ObbligazioniSì, ampia gamma inclusi titoli OTC
CriptovaluteNo
Facilità d’usoMedia-alta; piattaforme professionali ma complesse
Strumenti di RicercaAvanzati; analisi tecnica sofisticata e news in tempo reale
App MobileEccellente con Trading+ e versioni mobile complete
Supporto in ItalianoSì, specializzato (800.991.188, lun-ven 8-18)
Protezione FondiCopertura Intesa Sanpaolo fino a €100.000
Ideale perTrader attivi ed esperti che cercano strumenti avanzati

Pro e contro

ProContro
✅ Commissioni adattive che si riducono con l’operatività❌ Commissioni elevate per trader occasionali
✅ Piattaforme di trading professionali e avanzate❌ Complessità non adatta ai principianti
✅ Accesso a mercati derivati con futures e opzioni❌ Offerta ETF molto limitata (solo Borsa Italiana)
✅ Strumenti di analisi tecnica sofisticati❌ Canone mensile conto corrente (€5, azzerabile)
✅ Sostituto d’imposta per la gestione fiscale❌ Recensioni clienti negative (1,3/5 su Trustpilot)
✅ Solidità del gruppo Intesa Sanpaolo❌ Canone piattaforma IW QuickTrade (€20/mese)
✅ Servizi evoluti come prestito titoli❌ Assenza totale di criptovalute
✅ Trading su margini e short selling❌ Supporto clienti criticato per inefficienza
✅ App mobile completa e professionale❌ Approccio orientato a investitori sofisticati
✅ Accesso a strumenti esotici (Pink Sheets, OTC)❌ Manca conto demo per la formazione

Chi è IW Bank?

IW Bank Private Investments nasce nel 1999 come una delle prime banche online italiane specializzate nel trading. Originariamente parte del gruppo Sanpaolo IMI, è stata poi acquisita da UBI Banca e successivamente integrata nel gruppo Fideuram-Intesa Sanpaolo, la prima private bank italiana.

Oggi IW Bank si posiziona come soluzione per investitori sofisticati e trader attivi, combinando servizi bancari tradizionali con piattaforme di trading avanzate. La sua forza risiede nell’offerta di strumenti professionali e nell’accesso a mercati derivati, rendendola una scelta preferita da trader esperti che necessitano di funzionalità avanzate.

Con oltre 20 anni di esperienza nel trading online, IW Bank ha mantenuto la sua identità di banca specializzata, distinguendosi dalle banche retail tradizionali per il focus sui servizi di investimento.

Piattaforme di trading

L’offerta tecnologica di IW Bank si articola su quattro piattaforme principali, progettate per soddisfare diverse esigenze di trading.

IW QuickTrade è la piattaforma proprietaria principale, accessibile via web, che offre funzionalità complete per il trading professionale. Include book a 20 livelli, strumenti di analisi tecnica avanzati con oltre 70 indicatori, news in tempo reale e grafici personalizzabili. Ha un canone mensile di €20, azzerabile generando €50 di commissioni.

4Trader+ rappresenta la soluzione più avanzata per trader professionali, con funzionalità di pro-back testing, costruzione di indicatori personalizzati e simulazione di strategie. Offre accesso completo ai mercati derivati e strumenti per il trading algoritmico.

App Trading+ è l’applicazione mobile dedicata, che replica quasi tutte le funzionalità della versione desktop. Si distingue per completezza e professionalità, permettendo di operare efficacemente anche in mobilità.

Alfabeto Trading è la versione più recente integrata nell’ecosistema Fideuram, che combina banking e trading in un’unica interfaccia moderna.

Le piattaforme sono chiaramente orientate a trader esperti e potrebbero risultare complesse per principianti, ma offrono un livello di sofisticazione superiore alla media del mercato italiano.

Mercati accessibili

IW Bank offre una copertura globale significativa con accesso a:

  • 35 mercati azionari mondiali inclusi MTA, AIM Italia, NASDAQ, NYSE, Euronext, Xetra
  • 5 mercati obbligazionari con titoli di stato, corporate e OTC
  • 10 mercati derivati per futures e opzioni su diverse asset class
  • Mercati esotici come Pink Sheets USA e titoli OTC

Un punto di forza distintivo è l’accesso a strumenti sofisticati come opzioni su azioni americane, futures su commodity e derivati su tassi d’interesse, difficilmente reperibili presso altre banche italiane.

Tuttavia, l’offerta ETF è limitata agli ETFplus di Borsa Italiana, escludendo molti ETF europei armonizzati quotati su altre borse, rappresentando una significativa limitazione per chi vuole diversificare con ETF internazionali.

Commissioni e costi

IW Bank offre due profili commissionali distinti:

IW Conto (Profilo Variabile)

  • Azioni italiane: 0,19% del controvalore (min €2,50, max €18,00)
  • Azioni estere: 0,199% (min €15,00)
  • Canone conto: €5/mese (azzerabile con condizioni)

IW Conto Trading (Profilo Adattivo)

  • Commissioni adattive che si riducono in base all’operatività del mese precedente
  • Range: da €5,95 (fascia base) a €1,95 (fascia massima per trader molto attivi)
  • Canone conto: gratuito
  • IW QuickTrade: €20/mese (azzerabile con €50 commissioni)

Il profilo adattivo rappresenta il vero valore aggiunto di IW Bank: più si opera, più le commissioni si riducono, rendendo la piattaforma competitiva per trader attivi. Tuttavia, per investitori occasionali le commissioni risultano elevate rispetto ai neo-broker.

Costi aggiuntivi:

  • Quotazioni real-time: gratuite con almeno 1 operazione ogni 90 giorni
  • Mercati esteri: canoni variabili azzerabili con €50 commissioni mensili
  • Inattività: nessun costo

Qualità dell’esecuzione degli ordini

L’esecuzione degli ordini su IW Bank è professionale e affidabile, beneficiando dell’infrastruttura tecnologica del gruppo Intesa Sanpaolo. La piattaforma offre:

  • Ordini avanzati: stop loss, take profit, trailing stop, iceberg orders
  • Esecuzione rapida anche durante alta volatilità
  • Book profondo fino a 20 livelli per ottimizzare l’ingresso
  • Trading su margini con leva finanziaria

La qualità dell’esecuzione è particolarmente apprezzata sui mercati derivati, dove IW Bank eccelle grazie all’esperienza ventennale nel settore.

Strumenti di ricerca e analisi

IW Bank eccelle particolarmente negli strumenti di analisi, offrendo un arsenale completo per trader professionali. Sul fronte dell’analisi tecnica, la piattaforma mette a disposizione oltre 70 indicatori preimpostati che coprono tutte le principali metodologie di trading, dai più classici come medie mobili e RSI fino a strumenti più sofisticati. Particolarmente interessante è ProBuild, una funzione avanzata che permette di costruire indicatori completamente personalizzati secondo le proprie strategie. I grafici professionali supportano timeframe che spaziano dall’analisi intraday per scalping fino a visualizzazioni pluriennali per investimenti di lungo periodo, mentre gli strumenti di backtesting consentono di testare l’efficacia delle proprie strategie su dati storici.

L’informazione finanziaria è altrettanto completa, con oltre 400 notizie quotidiane che coprono mercati globali e titoli specifici. La collaborazione con Market Insight e MF Dow Jones garantisce analisi professionali sui principali eventi economici, mentre tutti i comunicati price-sensitive di Borsa Italiana sono immediatamente disponibili per non perdere mai informazioni cruciali sui titoli italiani. La copertura si estende anche ai mercati internazionali grazie alla partnership con Alliance News, che fornisce notizie in inglese sui 500 titoli che maggiormente influenzano i mercati globali.

Per quanto riguarda la ricerca fondamentale, IW Bank offre analisi dettagliate su oltre 50 case di gestione diverse, permettendo una valutazione approfondita di fondi e gestioni patrimoniali. Gli strumenti di screening avanzati facilitano la selezione di titoli secondo criteri personalizzati, mentre la reportistica professionale fornisce il supporto necessario per decisioni di investimento informate.

Servizio clienti

Il servizio clienti di IW Bank presenta luci e ombre. Dal punto di vista dell’accessibilità, offre:

  • Numero verde dedicato: 800.991.188 (lun-ven 8:00-18:00)
  • Email specializzata: assistenzaclientitrading@fideuram.it
  • Supporto tecnico per le piattaforme avanzate

Tuttavia, le recensioni dei clienti sono critiche (1,3/5 su Trustpilot), lamentando principalmente:

  • Tempi di risposta lunghi
  • Difficoltà nella risoluzione di problemi tecnici
  • Approccio poco customer-oriented

Questo rappresenta un punto debole significativo per una banca che si rivolge a trader attivi che necessitano di supporto tempestivo.

Aspetti fiscali

Come banca italiana, IW Bank agisce come sostituto d’imposta, offrendo:

  • Gestione automatica delle imposte sui capital gain (26%)
  • Calcolo automatico della tassazione sui dividendi
  • Eliminazione del quadro RW nella dichiarazione dei redditi
  • Regime amministrato per tutti gli strumenti

Questo rappresenta un vantaggio significativo per investitori italiani che vogliono evitare complessità fiscali, specialmente considerando la varietà di strumenti e mercati accessibili.

Per chi è adatto IW Bank?

IW Bank è particolarmente adatto per:

  • Trader attivi ed esperti che operano frequentemente e necessitano di strumenti avanzati
  • Investitori in derivati che vogliono accedere a futures e opzioni
  • Chi cerca piattaforme professionali con analisi tecnica sofisticata
  • Investitori che apprezzano la solidità del gruppo Intesa Sanpaolo
  • Chi vuole evitare complicazioni fiscali con la gestione automatica
  • Trader che operano su mercati esotici (Pink Sheets, OTC)

È meno indicato per:

  • Principianti che cercano semplicità e formazione
  • Investitori occasionali per i quali le commissioni risultano elevate
  • Chi investe principalmente in ETF data la limitata offerta
  • Investitori interessati alle criptovalute
  • Chi cerca il supporto clienti più efficiente del mercato

Esperienza utente

L’esperienza con IW Bank riflette chiaramente la sua vocazione professionale. Le piattaforme sono potenti e complete, ma richiedono un periodo di apprendimento significativo. La curva di apprendimento è ripida, ma una volta padroneggiata, l’offerta tecnologica è tra le più complete in Italia.

L’integrazione con i servizi bancari è fluida per chi ha già familiarità con l’ecosistema Intesa Sanpaolo/Fideuram. Tuttavia, l’approccio “tutto incluso” può risultare eccessivo per investitori con esigenze più semplici.

La criticità principale riguarda il servizio clienti, che secondo le recensioni non sempre riesce a supportare adeguatamente la complessità degli strumenti offerti.

Conclusione

IW Bank rappresenta una soluzione di nicchia per trader esperti e investitori sofisticati che necessitano di strumenti professionali e accesso ai mercati derivati. La sua forza risiede nella completezza dell’offerta tecnologica e nella possibilità di operare su mercati e strumenti difficilmente accessibili altrove in Italia.

I principali punti di forza sono le piattaforme avanzate, l’accesso a derivati, la solidità del gruppo e la gestione fiscale automatica. Tuttavia, le commissioni elevate per trader occasionali, la limitata offerta ETF e le criticità nel servizio clienti rappresentano ostacoli significativi.

È una scelta consigliabile per trader molto attivi (che generano almeno €250-500 di commissioni mensili) e per chi necessita specificamente di derivati o mercati esotici. Per tutti gli altri investitori, soprattutto principianti o chi investe principalmente in ETF, esistono alternative più convenienti e user-friendly sul mercato.

La decisione dovrebbe basarsi principalmente sulla frequenza di trading e sulla necessità di strumenti avanzati piuttosto che sulla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo per investimenti semplici.

Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti per rimanere aggiornato

Niente spam, ti invierò solo un aggiornamento settimanale.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Recenti
Vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Torna in alto