Cosa ho imparato dagli eventi finanziari del 2022
Sugli avvenimenti del 2022 e su cosa ci ha lasciato. Tiro una riga e faccio un bilancio di cosa mi ha insegnato il 2022, un anno unico nel suo genere.
Sugli avvenimenti del 2022 e su cosa ci ha lasciato. Tiro una riga e faccio un bilancio di cosa mi ha insegnato il 2022, un anno unico nel suo genere.
Una spiegazione del finale di ‘Una poltrona per due’ così che possiate vantarvi con parenti ed amici durante le festività natalizie e passare per i più esperti di finanza della famiglia.
L’importanza di cambiare opinione in un modo dove le certezze sembrano essere alla base della propria credibilità.
Scegliere tra PAC o PIC è un dilemma per gli investitori. In questo articolo esploriamo le potenzialità ed i limiti di entrambi i sistemi.
Conoscere la nostra tolleranza al rischio negli investimenti ci fa dormire tranquilli mentre i nostri soldi lavorano per noi.
Conoscere la composizione e la storia dei Lazy Portfolio significa riuscire a compiere scelte consapevoli in tema di asset allocation. Senza la presunzione di pensare che domani sarà come ieri, è importante avere un’idea di come questi portafogli si sono comportati per sapere come potrebbero comportarsi in futuro.
Investire con semplicità è ciò che paga nel lungo periodo. Per farlo è necessario conoscere i punti sui quali focalizzarsi ed avere la pazienza di mantenere la rotta scelta sul lungo periodo.
Cercare di prevedere le variabili macroeconomiche è pura illusione del controllo. Vediamo invece quali sono le variabili su cui focalizzarci.
L’importanza di risparmiare soldi la si percepisce nel tempo. E’ per questo che solitamente preferiamo spendere subito piuttosto che accantonare. Il trucco quindi è forzarci ad accantonare una cifra ogni mese.
Gestire l’asset allocation non significa solamente ribilanciare una volta all’anno il nostro portafoglio, ma anche sapere quando è il momento di apportare dei cambiamenti.